Quali sono i gamepad più universali in commercio | oishiroma

Anche se i gamepad che vengono progettati per la competizione sono di base magari giorno dopo giorno sempre più numerosi per apportare un certo valore aggiunto, rimangono spesso e volentieri anche i modelli più costosi che possiamo trovare in commercio, e non tutti hanno il desiderio o anche la necessità di avere tutte le loro funzioni, spesso infatti si cercano dei gamepad leggermente più economici ma al tempo stesso universali.

I controller che vengono pensati per i giocatori alle prime armi in genere spesso possono essere comunque molto deludenti per chi ha bisogno di un oggetto funzionale, ma di sicuro non sono ottimali in termini di qualità di produzione e anche di comfort. Si può dire però che un buon controller di prezzo medio magari progettato da brand che si occupano di questo tipo di strumenti, di rado riesce a deluderci. Storicamente i controller sono pensati per essere collegati alle console per i videogiochi, ma di base diciamo che al momento moltissimi gamer utilizzano anche dei computer per giocare e quindi cercano un gamepad idoneo ai diversi utilizzi. Un controller se è di scarsa qualità essenzialmente può davvero distruggere l’esperienza di gioco e quindi renderla spiacevole. Possiamo dire che per ciò che riguarda le console e i loro gamepad ufficiali che troviamo in genere forniti direttamente con la console stessa sostanzialmente abbiamo sempre un’ottima qualità. Ovviamente alcuni modelli possono essere più comodi di altri, spesso si tratta anche di gusti personali, di solito non ci sono moltissime differenze. Questo tipo di gamepad da console ultimamente è pensato anche per essere installato tranquillamente su PC grazie a un software, sia che si tratti di un controller PS4 o XBox.

Quindi oltre alla sua utilità ovvia per i videogiochi, un controller riesce tutto sommato ad essere utilizzato anche come telecomando o come mouse e quindi è bene considerare queste opzioni, specialmente se lo si utilizza spesso con le classiche console di gioco. Ma se invece vogliamo avere uno strumento da PC sostanzialmente non avremo bisogno di prendere in considerazione questi ultimi fattori, ma dovremo solo considerare la loro semplicità di connessione con i device. L’installazione soprattutto con i nuovi sistemi operativi può avvenire anche in automatico, ovviamente se si incontra qualche problema si può anche cercare negli appositi siti delle aziende dove si trovano informazioni e driver specifici.