Un kettlebell è uno di quegli attrezzi che troviamo sempre di più in moltissime palestre ma anche in casa, sono fra gli strumenti da palestra più versatili da utilizzare per poter svolgere la nostra attività fisica. Si tratta di uno strumento che si rende davvero comodo perché si presenta come molto piccolo ma al tempo stesso decisamente pratico che ci consente di fare una serie di esercizi molto diversi. Inoltre è uno degli strumenti più semplici da utilizzare e in genere può essere impiegato per la stimolazione dell’intera struttura corporea oppure utilizzato per aiutarci in altre attività sportive cardio. Se viene utilizzato con una buona frequenza spesso ci consente di raggiungere progressivamente tutta una serie di risultati ottimali in base al carico che vogliamo attuare. Infatti troviamo tanti modelli diversi di kettlebell in commercio con diversi carichi, ma anche spesso con caratteristiche leggermente diverse pensate per consentirci diversi tipi di allenamento.
Questo attrezzo che di base ci viene sempre consigliato da qualsiasi personal trainer per andare a tonificare gli arti, ci è anche utile per gli esercizi che mirano alla perdita di peso. Inoltre è ottimo per il rassodamento e per la forza muscolare dato che risulta molto più semplice dei classici pesi. Ovviamente pur essendo uno strumento molto semplice è in ogni caso consigliato scegliere il kettlebell del peso giusto per il nostro fisico e per il nostro livello di allenamento iniziale. Infatti chi non è allenato non deve affaticare eccessivamente la muscolatura e può rischiare incidenti pericolosi, si dovrà perciò cominciare a svolgere i vari esercizi fisici con un peso minimo rispetto a chi invece è più preparato. Un kettlebell classico in genere presenta non solo pesi diversi ma anche misure diverse , una volta raggiunto il livello successivo di allenamento è quindi possibile andarlo a sostituire. Se tuttavia non si vuole andare a cambiare sempre un kettlebell a seconda del suo carico, ma se vogliamo munirci di un attrezzo unico che sia capace di fornire assistenza durante tutte le fasi dell’allenamento, è possibile ad oggi anche trovare in commercio una serie di kettlebell che sono di tipo regolabile e quindi presentano diversi carichi disponibili: si tratta dei kettlebell componibili.
Di base è possibile trovare in commercio due tipologie di kettlebell: ci sono i kettlebell dalla struttura rigida e i kettlebell che invece sono in tessuto. Essenzialmente la prima tipologia è quella più ricercata e possiamo dire anche la più conosciuta e venduta proprio per questi motivi.